
Rinascita 18 Srl Società Benefit
si richiama ai principi dell’Antroposofia
fondata da Rudolf Steiner, per portare
un contributo allo sviluppo sociale
e culturale, nella vita pratica e verso
progetti di solidarietà,
per la creazione di presupposti per
una società a misura di uomo.

LA SCUOLA
IL TEMPIO
LAICO DELL'UOMO
IN DIVENIRE
PERCORSI DI STUDIO E
APPROFONDIMENTO
Formazione professionale
Corsi di base integrativi
Corsi intensivi
Gruppi di Studio e Ricerca
CHI SIAMO
Rinascita18 è una Accademia di Alta Formazione Antroposofica che opera per offrire un’opportunità di formazione continua e multidisciplinare e per sviluppare e sostenere attività culturale, in modo da introdurre i partecipanti alla formazione agli aspetti essenziali dell’Antroposofia e della metodologia, mettendone a disposizione le basi conoscitive e gli approfondimenti per area tematica, attraverso un’offerta formativa ampia e diversificata.
VISIONE
Contribuire al cambiamento del paradigma per la progettazione di una società del futuro che risponda ad una reale aspettativa dell’umanità, attraverso una visione olistica basata sui studi e comprensione antroposofica della realtà visibile ed invisibile: degli aspetti fisici, mentali, emotivi e degli aspetti spirituali. Portare un reale contributo in vari campi della vita: dalla medicina all’agricoltura, dalla filosofia alla pedagogia, coniugando la scienza con l’esperienza spirituale.

LA MISSIONE
Dare un impulso creativo attraverso i nostri progetti formativi nell’ambito antropologico e nell’ambito pedagogico e terapeutico, nel senso più universale del termine, per venire incontro alle esigenze di una partecipazione attiva e cosciente alle problematiche e alle sfide della epoca contemporanea, sul piano culturale e sul piano sociale. L’impulso si rivolge in particolare ai giovani per una apertura a nuove prospettive sul piano del lavoro e sul piano di una partecipazione cosciente e responsabile alla vita sociale, attraverso una rigorosa volontà di formazione, rispetto a quelle competenze che sono necessarie per affrontare gli aspetti critici della vita del nostro tempo, attingendo al vasto patrimonio contenutistico dell’antroposofia e ai suoi impulsi nei diversi ambiti della vita pratica.
• Offrire contenuti e strumenti di conoscenza, che possano contribuire alla formazione di una coscienza individuale e sociale;
• Creare i presupposti per fornire una adeguata preparazione culturale e professionale, in modo da svolgere coscientemente e responsabilmente un lavoro a favore della comunità di appartenenza.
• Approfondire gli ideali della Triarticolazione Sociale di Rudolf Steiner, come impulso per un rinnovamento sia della vita individuale sia della vita relazionale nell’ambito sociale.
• Orientare i giovani a scegliere la propria strada ma anche accompagnare gli adulti, nella formazione e nella transizione verso nuovi lavori, spesso come esito di momenti di crisi occupazionale.
• Identificazione di percorsi di qualificazione, aggiornamento e riqualificazione, specializzazione, funzionali ai talenti di cui ogni individuo è portatore.

OBIETTIVI
SOCIETÀ
Rinascita18 Srl Società Benefit ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività:
• Attività di istruzione, educazione, formazione in campo terapeutico/medico, filosofico, sociologico, scientifico, artistico e pedagogico, mediante la creazione, realizzazione, gestione e promozione di corsi, master, seminari, convegni, gruppi di studio e di ricerca, corsi di formazione e in special modo corsi di formazione per insegnanti, gestione di scuole di ogni ordine e grado, di università e di corsi post-universitari;
• Creazione e organizzazione di network e eventi nelle diverse aree della cultura, in ambito filosofico, scientifico e artistico, con particolare riferimento a tutti quegli eventi volti a valorizzare la dignità dell’uomo e la salvaguardia dell’ambiente; in particolare potrà creare e organizzare reti sociali e eventi che mirano a migliorare la qualità della vita della Comunità, come festival, eventi pubblici e in particolare eventi culturali e pedagogici aperti al pubblico, occasioni di incontro per conferenze, workshops, spettacoli, esperienze ludiche e artistiche;
• Attività editoriale e di comunicazione, pubbliche relazioni;
• Attività di gestione di risorse umane e del territorio e supporto socio-pedagogico per la formazione di comunità;
• La prestazione, attraverso collaboratori debitamente abilitati a norma di legge, di consulenze in ambito medico, pedagogico e terapeutico.

Percorsi educativi multidisciplinari e formazione permanente nell’area della Pedagogia di Rudolf Steiner, della Medicina, della Agricoltura Biodinamica e Ecologia, delle Scienze Umanistiche e Sociali.
Nel corso di lunghi periodi si è prodotto una radicale mutazione delle prospettive fondamentali dei metodi educativi, mutazioni che coincidono esattamente con le profonde trasformazioni del modo di essere e di sperimentare dell’umanità. Allo stesso tempo, l’estensione delle conoscenze nell’ambito medico, impone il recupero di un nuovo modello antropologico che possa porre la relazione medico-paziente al centro del processo di malattia e di guarigione. Inoltre, le nuove problematiche legate all’ambiente, impongono un rinnovamento delle metodiche dell’agricoltura, capaci di garantire e promuovere gli equilibri naturali e la qualità alimentare. L'offerta formativa si articola in differenti tipologie di corsi, oltre all'organizzazione di seminari, convegni e gruppi di studio.
La Formazione Permanente o l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, è parte integrante dell’offerta formativa di Rinascita 18 Accademia Antroposofica, che vuole fornire una risposta ad una domanda di conoscenza, espressa in molteplici ambiti della società odierna. La formazione permanente non è intesa solo come apprendimento a fini occupazionali, ma come apprendimenti individuali e sociali. I programmi didattici promossi da Rinascita 18 sono studiati specificamente per fornire una risposta alle diverse esigenze personali dei partecipanti, per fornire le basi conoscitive della visione antropologica, antroposofica, metodologica e per fornire competenze specifiche. Le competenze acquisite attraverso gli strumenti dell’antroposofica, della metodologia e dell’autoeducazione, forniscono una preparazione per il mondo del lavoro secondo una visione antropocentrica. I programmi didattici possono inoltre fornire una importante riqualificazione nelle professionalità già acquisite dei partecipanti.
CONDIZIONI DI AMMISSIONE
Possono essere ammessi tutti i partecipanti di età non inferiore ai 21 anni o ai 28 anni per alcuni percorsi specifici. Colloquio preliminare obbligatorio con il candidato allievo per Alta formazione e Specialistica.
CALENDARIO
Alta Formazione
-
Master in Pedagogia Antroposofica (Waldorf) Metodo Rudolf Steiner (Base livello I e livello II
-
Corso di Antroposofia generale: SENTIERI
-
Master in Arteterapia Antroposofica
Formazione Specialistica
-
Arte e Lavori manuali nel 1° e nel 2° settennio
Formazione Tematica
Gruppi di Studio
Altro
FORUM INTERNAZIONALE PER LA QUESTIONE SOCIALE NELL'ORGANISMO TRIPARTITO
Organizzatore, Membro di fondazione del Consiglio Culturale
SCUOLA LIBERA - PEDAGOGIA ANTROPOSOFICA
Gruppo di lavoro per l'alleanza pedagogica e sviluppo di comunità educative e culturali
