top of page
rinascita-18--medicina.jpg
BIENNIO

SALUTE E MEDICINA ANTROPOSOFICA

Un ampliamento dell’arte medica, non può dipendere solo da un aggiornamento conoscitivo, ma sostanzialmente dipende da una trasformazione di sé di cui il medico liberamente si faccia passo passo responsabile. Il corso prevede un’attenzione ai processi naturali correlati all’ammalare e guarire umani, lungo l’antropologia, la fisiopatologia, la farmacia e la terapia.
L’esperienza artistica è un cammino formativo in coerenza con il piano di studio e le sue mete.

MEDICINA ANTROPOSOFICA - GMAS

Il corso di formazione alla medicina ampliata in senso antroposofico è concepito per medici, odontoiatri, veterinari e farmacisti. Sono ammessi come uditori laureati e studenti in Scienze infermieristiche e ostetriche e professionisti della salute.
Il corso si propone due obiettivi fondamentali. Il primo obiettivo è un ampliamento dell’orizzonte conoscitivo, sulla base di una integrazione dei dati sperimentali con gli strumenti interpretativi derivati da un metodo di indagine fenomenologico osservativo, che possa ricondurre, sia i dati oggettivi che i dati sperimentali, a una rappresentazione sistemica dell’uomo fondata sull’individualità del malato. Il secondo obiettivo vuole essere quello di tradurre in strumenti operativi sul piano clinico e terapeutico tutto ciò che è stato acquisito sul piano conoscitivo e interpretativo. Ci si propone di lavorare per un ampliamento dell’orizzonte diagnostico in cui emerga l’individualità del malato come soggetto della malattia e della guarigione, elaborando nuove strategie terapeutiche in cui la prescrizione del farmaco tradizionale possa essere integrata e
arricchita dal patrimonio di conoscenze farmaceutiche della medicina antroposofica. Questa integrazione, inoltre, è orientata a rivalorizzare la funzione del malato come soggetto della malattia e della guarigione, laddove la malattia viene interpretata nel panorama biopatografico del malato e la guarigione come una opportunità di trasformazione nel percorso maturativo individuale. Su questa base ci si propone di considerare ed approfondire quelle forme di terapia che vorrebbero fare del malato un soggetto attivo nel processo di guarigione, considerata come il risultato di un lavoro di interpretazione ed elaborazione della malattia. Per questo verrà dato spazio anche a quelle terapie, non farmacologiche, che comportano una partecipazione attiva delle risorse individuali del paziente come l’Arteterapia, l’Arte della Parola e l’Euritmia. L’insieme del corso vorrebbe avere, sin dall’inizio, un taglio pratico volto a dare al medico rinnovate capacità osservative e operative, in modo da dare rilievo alla relazione medico-paziente e, in genere, alla relazione terapeutica come fondamento umano e sociale dell’arte del guarire.

ALTA FORMAZIONE

Corso: Formazione in Medicina Antroposofica
588 ore di lezioni in aula, esperienze artistiche e seminariali

Struttura: Venerdì h.16-20 Sabato h.9-13/14-18 e Domenica h.9-13 / Settimana intensiva h.9-13/14-18
Durata: Due anni oltre i tirocini e attività pratica

RINASCITA-LOGO-GMAS.jpg

GMAS-GRUPPO MEDICO ANTROPOSOFICO SICILIANO

Soggetto di formazione per medici, odontoiatri, farmacisti e veterinari, accreditato con valore nazionale dalla Regione Siciliana ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 07.02.2013 con decreto N° 983 del 30-05-2018 (identificativo 0216MEDNC).

ARTETERAPIA ANTROPOSOFICA

La Terapia artistica, fondata sull’antroposofia, è applicata in collaborazione con i medici. Essa non usa gli elementi artistici per scopi psicologici o per eseguire solo delle diagnosi; la terapia artistica riconduce l’essere umano alle leggi primordiali della creazione, in modo che attraverso questo processo egli le viva e possa ritrovare l’armonia. Si impara così, attraverso questa terapia, ad osservare, ad ascoltare, a muoversi, a sentire e
a pensare in modo più cosciente. Si impara a comprendere meglio la creazione. Attraverso l’entusiasmo per la natura, per la bellezza, per il ritmo e l’armonia si può arrivare ad un risanamento interiore ed esteriore. Il corso vuole offrire al partecipante l’opportunità di un percorso formativo modulare che apra la possibilità di una nuova figura professionale disciplinata dalla legge 4/2013 per esercitare la libera professione di operatore artistico antroposofico. Il corso si propone di dare agli allievi una preparazione esclusiva, unica nel suo genere, di armonizzatore biografico con le arti figurative. Gli strumenti didattici sono forniti dalla conoscenza dell’antroposofia di Rudolf Steiner.

ALTA FORMAZIONE

Corso: Formazione in Arteterapia Antroposofica: Armonizzatore Biografico
588 ore di lezioni in aula

Struttura: Venerdì h.16-20 Sabato h.9-13/14-18 e Domenica h.9-13 / Settimana intensiva h.9-13/14-18
Durata: Biennio oltre i tirocini e attività pratica

Concepimento, nascita e cura del bambino piccolo

Seminario di formazione in ambito medico della medicina antroposofica, dedicato al concepimento, alla nascita e alla cura del bambino piccolo dall’origine del suo percorso esistenziale. Tratta inoltre di come prendersi cura del bambino nei suoi primi mesi di vita e delle problematiche patologiche nei primi anni. Cenni di clinica e di terapia nell’ambito ginecologico.
Mestruazione, menopausa, gravidanza e parto. Terapie fisiche, funzionali e medicamentose in ginecologia.

FORMAZIONE TEMATICA

Seminario: Concepimento, nascita e cura del bambino piccolo
Struttura: Un fine settimana sabato h.9-13 / 15-19 e domenica h.9-13
Durata: 12 ore di lezioni in presenza a Dicembre

Il significato anímico delle malattie

Il corpo fisico umano non è solo corpo fisico: quello che vediamo è l'espressione visibile della nostra essenza di corpo, anima e spirito. Il corpo diviene un libro da leggere, l'impronta di un essere spirituale, come è la creta per il modellatore. Vogliamo introdurre nuovi modi di leggere la malattia: non più come male proveniente da regioni ignote, ma come un messaggio dall’interiorità, un messaggio da interpretare, che favorisca l'armonia e che ci faccia crescere in libertà e coscienza. Il corpo racconta, e non vuole separarsi dallo spirito, non vuole essere curato nell'abbandono, nell'isolamento materiale. Mostrando un sembiante fisico, narra dell'anima che lo abita, e cerca un'affinità con lo spirito che lo vivifica. Ammalandosi chiede la riconciliazione delle tre parti.

FORMAZIONE TEMATICA

Seminario: Il significato anímico delle malattie
Struttura: 3 incontri giovedì h.17.30-19.30
Durata: 6 ore ONLINE a Maggio

Alimentazione secondo la Scienza Spirituale

Seminario di formazione nell’ambito della salute e della medicina antroposofica, dedicato all’Alimentazione secondo la scienza spirituale: crescita sana, concentrazione, comportamento sociale e formazione della volontà. Si tratterà inoltre dello sviluppo del bambino come base per la libera formazione dell’animico-spirituale: fondamenti di una scienza della nutrizione scientifico-spirituale, interrogativi prenatali, ll lattante - ll bambino piccolo - lo scolaro - la pubertà, alimentazione e temperamenti, dieta nei giorni di malattia, alimentazione e salute dei denti, piccola dietologia.

FORMAZIONE TEMATICA

Seminario: Alimentazione secondo la Scienza Spirituale
Struttura: Un incontro sabato h.9-13
Durata: 4 ore ONLINE a Maggio

waldorf_education.jpg
bottom of page