top of page

VIDEO

FORMAZIONE IN AGRICOLTURA BIODINAMICA IN SICILIA
00:33
Intervista a Carmelo Samonà - medico antroposofico
ALTA FORMAZIONE ANTROPOSOFICA
00:33
RINASCITA 18 ACCADEMIA
02:49

RINASCITA 18 ACCADEMIA

Rinascita18 Accademia di Alta Formazione opera per offrire un’opportunità di formazione continua multidisciplinare per sviluppare e sostenere attività culturale, in modo da introdurre i partecipanti alla formazione e agli aspetti essenziali dell’Antroposofia e della Metodologia Goetheana, mettendone a disposizione le basi conoscitive e gli approfondimenti per area tematica, attraverso un’ offerta formativa ampia e diversificata: - Master in Pedagogia Waldorf e Pedagogia Terapeutica Liv.I e II - Corso di formazione triennale in Medicina Antroposofica - Corso di formazione triennale in Arteterapia Antroposofica - Corso di formazione base in Agricoltura Biodinamica ed Ecologia (ott-nov-feb-mar) - Corso di formazione Sentieri: Antroposofia generale, Psicologia dell'Età Evolutiva e Sociologia - base e metodologia goetheana (ott-nov-feb-mar) - Corso di formazione triennale in AstroSophia. Inoltre organizza: - Seminari di approfondimento e sviluppo di competenze nell'ambito dell'arte dell'educazione (metodo e pratica pedagogica) - Seminari medichi per l'ampliamento dell'arte medica sulla base dei metodi e delle conoscenze dell'Antroposofia - Incontri di Triarticolazione Sociale e networking per imprenditori e professionisti - Gruppi di studio online accessibili a tutti gli interessati Ha fondato nel 2022 il I Forum Internazionale a Roma per La Questione Sociale e la Triarticolazione dell'Organismo Sociale. Il IV Forum Internazionale avrà luogo in BRASILE dal 26 al 28 Settembre 2025, nella città di Juíz de Fora nello Stato di Minas Gerais presso la "Faculdade de Ciências Médicas e da Saúde - SUPREMA". VISITA IL NOSTRO SITO www.rinascita18.com e ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER https://shoutout.wix.com/so/57O-8AWwJ?languageTag=it&cid=320d2d1d-99f8-4a04-a6af-32ed613dc02e
Lezioni in Natura. nvitiamo a leggere PROGRAMMAZIONE DIDATTICA FORMAZIONE RINASCITA18 ACCADEMIA
00:58

Lezioni in Natura. nvitiamo a leggere PROGRAMMAZIONE DIDATTICA FORMAZIONE RINASCITA18 ACCADEMIA

ALTA FORMAZIONE RINASCITA18 ACCADEMIA PEDAGOGIA liv. I-II - IL RINNOVAMENTO DELLA PEDAGOGIA SULLA BASE DELL’ANTROPOSOFIA. Formazione Triennale AREE TEMATICHE Antropologia, Filosofia, Metodologia, Psicologia dell’età evolutiva, Patologia dell’età evolutiva Pedagogia Curativa, Pratica pedagogica. Docenti principali: Dott. Carmelo Samonà, Luisa Torresi, Maria Grazia Errera, Benjamin Bourgeois, Francesca Cimino, Fabrizio Vona, Piero Cammerinesi e altri docenti di materia. Docenti di attività artistica. MEDICINA - AMPLIAMENTO DELL’ARTE MEDICA SULLA BASE DEI METODI E DELLE CONOSCENZE DELL’ANTROPOSOFIA. Formazione Biennale (base) AREE TEMATICHE Metodologia, Antropologia, Anatomia, Fisiologia e patologia sulla base di un’ampliamento di prospettiva di conoscenza dell’uomo; Biologia Cellulare e filosofia della vita (B.Bourgeois), Organismo come sistema e la sua relazione con le sostanze e i processi della natura: farmacologia e nuove strade per la creazione di medicamenti; Il corpo umano come rappresentazione oggettiva dell’individualità; Individualità biologica e coscienza individuale; Relazione fra l’ammalarsi e il guarire rispetto al processo evolutivo e maturativo della coscienza; Le basi per un ampliamento della medicina, fondata sui valori dell’uomo. Docenti principali: Dott. Carmelo Samonà, Dott. Fabio Burigana, Dr. Antonio Marques e altri docenti. AGRICOLTURA BIODINAMICA ED ECOLOGIA - Formazione Annuale (base). Seminari periodici in presenza. Strumenti operativi di integrazione dell’uomo con l’ambiente per il risanamento dell’ecosistema e la qualità dell’alimentazione. Docenti principali: Kay and Lucy (UK), Carlo Triarico, Carmelo Samonà (Basi antroposofiche), Nadia El Hage, Emanuele Tellini, Francesco di Lorenzo, Rosario Schicchi e altri docenti ospiti. SENTIERI: ANTROPOSOFIA GENERALE E STUDIO DELLA SOCIETÀ UMANA: BASI DI ANTROPOLOGIA, PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA - Lectio Magistralis Formazione annuale (e base per tutti i percorsi di studio formativo) - Lezioni magistrali ed interattive online incontri periodici in seminari presenziali. AREE TEMATICHE Le basi metodologiche per un’ampliamento della prospettiva di conoscenza della realtà; La costituzione dell’uomo e la sua relazione con i regni della natura; L’organismo umano come risultato della confluenza e della cooperazione delle forze e dei processi della natura; L’individualità umana e il suo rapporto con la realtà; Universo, terra, uomo; Veglia, sonno e sogno; Sonno e morte; Coscienza individuale e coscienza universale; Reincarnazione e destino; Destino e karma; Il destino dell’uomo tra necessità e libertà. ARTETERAPIA CONDUZIONE DI GRUPPI SULLA BASE DELL’ANTROPOSOFIA - Formazione base triennale Liv.I. Lezioni teoriche online e seminari teorico-pratici mensili in presenza. Esperienza del colore, pittura come momento esperienziale e conoscitivo attraverso il dipingere, e, Plasmare la Forma. Storia dell’Arte e Arte Pittorica. Scrittura creativa, poetica e immaginativa. Docenti principali: Dott.ssa Patrizia Anderle, Orazio Lo Presti, Alessandra Vettori, Dott. Carmelo Samonà e altri docenti ospiti. FORMAZIONE QUINQUENNALE Liv.II Per il conseguimento del titolo di ARTE TERAPEUTA ABILITATO CON DIPLOMA rilasciato da Scuola di Luca secondo le normative vigenti e numero di ore richiesto. Modalità: Lezioni interattive online e seminari pratici mensili in presenza. - CORSO DI ASTROSOPHIA Formazione triennale in rete e collaborazione a: Roma-Torino-Trieste. Seminari mensili in presenza e collegamento online con altri docenti di materia. Nuova saggezza stellare, seguendo qual filo diretto e ininterrotto che da Rudolf Steiner è giunto sino ai giorni nostri, passando da E. Vreede e Willi Sucher a Jonathan Hilton. Coordinatore: Mara Maccari - GEOMETRIA PROIETTIVA Per tutti i corsi di formazione. Aperto ad Uditori esterni. Introduzione fino a capire l'interazione eterico-fisico. Docente: Benjamin Bourgeois - GRUPPI DI STUDIO CON CONDUTTORE-DOCENTE Filosofia della Libertà - Piero Cammerinesi Conoscere il Male - Giovanna Peruzzo - LA QUESTIONE SOCIALE E LA TRIARTICOLAZIONE DELL'ORGANISMO SOCIALE - Incontri mensili con RELATORI DIVERSI. Metodo sperimentale e tecnologia; La rivoluzione dell’utensile e la nascita della società contemporanea; Capitale e lavoro; L’evoluzione dell’Istituzione giuridico-politica e il concetto di uguaglianza; Libertà e cultura; Scienza ed ideologia; Il conflitto tra il principio dell’autorità e il principio della libertà nella società contemporanea. - FORUM INTERNAZIONALE PER LA QUESTIONE SOCIALE E LA TRIARTICOLAZIONE Il Forum é un evento annuale che promuove l’incontro per la conoscenza e per l'approfondimento dei principi della Triarticolazione Sociale (o Tripartizione Sociale), come strumento di esplorazione e risoluzione dei problemi sociali, nell’ambito delle tre aree della vita sociale: l’ambito culturale e spirituale, l’ambito giuridico-politico e l’ambito economico.
Rinascita18
00:54
bottom of page